domenica 8 novembre 2015

Kanelsnurrer per "Quanti modi di fare e rifare"


Fatti appena in tempo per cucinare per i Quanti di Novembre 
siamo nella cucina norvegese di Ornela e la ricetta la trovate in un  coloratissimo ilgiardinodeisaporiedeicolori 


Ho seguito la sua ricetta alla lettera...quasi ...
volevo farli con il mio lievito madre ma devo prima resuscitarlo per bene 
...per cui anche io lievito di birra 
...unica differenza e` che non l'ho aggiunto la seconda volta ma ho usato solo il poolish 
....me lo so scordato ......
solo 3 grammi di lievito di birra per questo miracolo
eccolo il mio poolish

Ingredienti

Poolish fatto alla sera prima: 
150 g di farina di forza
150 g di latte intero
3 g di lievito di birra fresco
Impasto 
tutto il poolish
420 g di farina di forza
100 g di latte **
5 g di lievito di birra fresco  Me lo so scordato
80 g di zucchero
80 g di burro
1 uovo grande intero
½ baccello di vaniglia
6 g di sale
per la crema di burro alla cannella 
80-100 g di burro a temperatura ambiente ***
80-100 di zucchero *** io zucchero di canna
cannella in polvere ed aggiunto un mix di spezie pronte per i Lebkuchen 

vi lascio anche le note di Ornella *******

**  il latte può essere aumentato di un po', se la farina assorbe molto i liquidi. Ma non bisogna esagerare perchè dobbiamo calcolare che, dopo l'aggiunta del burro, l'impasto diventerà abbastanza idratato. Per evitare di aggiungere troppa farina mentre si tirano le sfoglie, deve risultare morbido ma non appiccicoso.
*** le dosi del burro e dello zucchero per farcire sono a piacere. Si può usare anche lo zucchero di canna

Io ho fatto tutti gli impasti nella macchina del pane
...basta sussurrarle "sei una planetaria....sei una planetaria "
e funziona  :-)

La sera ho mescolato 150 g di latte tiepido in cui ho sciolto il lievito di birra e 150 g di farina. Ho lasciato lievitare nella macchina del pane fino al mattino.


Il mattino seguente ho aggiunto direttamente al poolish, il latte tiepido con la raspatura di vaniglia,  l'uovo, la farina, lo zucchero e lasciato impastare per una decina di minuti. Quindi ho unito il burro morbido ed infine il sale. Ripreso ad impastare altri cinque minuti fino ad ottenere un impasto liscio.


Eccolo il mio impasto lievitato  fino ad oltre il raddoppio a sera....senza alternative perché di giorno si lavora.



Fatto questo ho diviso l'impasto in tre pezzi,
col matterello li ho stesi a rettangolo pressapoco 30x40cm. 


Su tutta la superficie della prima sfoglia ho distribuito metà del burro sbattuto con lo zucchero e cannella. Vi ho adagiato sopra la seconda sfoglia. 


Sopra questa seconda sfoglia ho spalmato il resto del burro e spolverato di cannella e spezie. 


Ho chiuso con la terza sfoglia e ho tagliato a striscioline di circa un cm. Arrotolato un po' a spirale avvolto su se stesso facendo uscire il capo della strisciolina da sotto a sopra. Ma come dice Ornella  la foto forse fa capire meglio.....
e spero di averli fatti giusti 


Ho disposto i kanelsnurrer sopra la placca da forno con la carta apposita, coperto e fatto lievitare per circa due ore.


Ho infornato a forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti.


un profumo di cannella e zucchero bruciato ....


un dolce nordico adatto a questa stagione .
...riscalda come i suoi colori e profumi...


ce ne sono ancora 3 rimasti
 per la colazione dei miei 
di questa domenica di novembre 

domenica 11 ottobre 2015

Pilzgrostl con funghi per "Quanti modi di fare e rifare"

ovvero...
Rosticciata...
fatta milioni di volte senza sapere che si chiamasse così :-)


e la rifaciamo per la ricetta dei Quanti di Ottobre .
...ci siamo fatti ispirare da stellasenzaglutine
per una fantastica preparazione a base di patate.
..quelle da me quassu` non mancano mai anzi ne bollo spesso in più` apposta da usare come contorno 
...da ripassate in padella le bratkartoffeln 
:-)...qui le patate sono dovunque ed anche a colazione 


Ingredienti:
Patate
Speck ho usato uno speck magro affumicato ...che tagliare i grassi e` una missione nella vita
Funghi due porcini che chiedevano di essere arrostisti dal fondo del congelatore 
Cipolla mezza rossa anzi lilla 
Sale, pepe nero e prezzemolo
Burro che per le patate ci vuole il burro...almeno così` dice il tedesco che ho sposato


Lavare, lessare le patate, scolarle e lasciarle raffreddare.....magari la sera prima
Saltare i funghi puliti e tagliati in padella con mezza cipolla e meta` del burro; 
salare e proseguire la cottura a fuoco moderato per pochi minuti.


togliere i funghi e fare dorare lo speck  nello stesso tegame fino a rosolare. 
..... riusiamo ancora la padella per  rosolare le patate con tutta la buccia perché ci piacciono così, perché sono più` salutari così` 
e perché nella mia cucina non si butta nulla manco la buccia delle patate
.... tagliate a fette spesse e crosolatecon l'altra meta` del burro
 saltate per qualche minuto finche` saranno dorate.


Aggiungere i fungi, lo speck aggiustare di sale e pepe e ....
cospargere il gröstl con il prezzemolo.


noi sicuramente Guten appetir .......o meglio 'Guten Appetit'


erano assai e la sera dopo...rivai di uova fritte accompagnato da con Pilzgrostl 


il piatto preferito di mio marito

sabato 12 settembre 2015

Cacao pepe e cardamomomo... e non ce ne frega niente che piove

per scaldarsi subito subito...


Ingredienti 
200 g di biscotti sbriciolati
50g burro
un cucchiaio di cacao
5 uova 
150g di zucchero di canna più` un cucchiaio
200g di farina 
mezza bustina di lievito pane angeli
cannella pepe bianco e cardamomo per lo spolvero...

la base di cacaco e` fatta con 
200g di biscotti (Savoiardi ed oro savia ) sbriciolati ed impastati 
con 50g di burro una tazzina di latte ed un rosso d'uovo 
ci va pure un cucchiaio di zucchero di canna ....ed uno di cacao
....da mescolare il burro morbido con i biscotti 
...e gli altri ingredienti e stendere sulla carta forno in un bel disco che entri nella teglia ....
 acceso il forno per preriscaldarlo a 180 gradi e 
montiato cinque albumi a neve con un pizzichino di sale 
i quattro tuorli restanti  (uno l'ho usato per la base) ...
vanno montati con 150g di zucchero di canna ....
aggiunto i bianchi a neve e la farina setacciata con il lievito...
versiato l'impasto sul disco di cacao e spolverato la superfice con cannella pepe bianco e cardamomo..... 
.....tanto pepe che fa freddo 


infornata a 180 gradi per 35 minuti...


la prima fetta mi ha scaldato ....


la seconda me la sono goduta ....