L'abbiamo comprata al mercatino dell'usato per quattro euro ,e` una pentola di terracotta porosa che si mimmerge in acqua prima di metterla nel forno cosi` durante la cottura rilascia l'umidita` non seccando i cibi! Comodo anche perche` si infilano dentro tutti gli ingredienti si mette nel forno e ci si ricorda del pranzo dopo un ora!
Geniale! Per informazioni si guardi
qui e
qui.

L'ho usata per cucinare il pane, che rimane con la scorza morbida.....provero` con i pani integrali, ma eccezionale e` con le carni.......
Il polletto letteralmente si scioglieva in bocca......
c'e' l'ho !!e' stato un gradito regalo ricevuto qualche anno fa e da allora non la mollo piu'!!!il pane e il pollo sono davvero buoni e genuini!!!brava ad averne parlato..baci e buona giornata
RispondiEliminaSono sempre contenta di passare da te!
RispondiEliminaSono andata a vedere sul sito che hai segnalato! Credi che potrebbero spedirla anche in Italia?
Un saluto
Kemi
4 eurooooo??? qui in Italia nuova costa un capitale... se doveesi trovarne un altra compramela :-))))) splendida e mi hanno detto che il pane è uno spettacolo!!! il tuo è meravigliosooooooooooo e il polletto????
RispondiElimina4 euro!!!! che affarone!!! io ci faccio il filo da un pò...specialissima!!
RispondiEliminaOggi comprata al Mercatino DI Agnano per 10 euro, grazie per avermi spiegato che va bagnata tutta la notte prima di usarla.
Eliminache affare! il pollo ha un ottimo aspetto!
RispondiEliminaMa pensa! Questa proprio non la conoscevo, sembra proprio interessante! Altro che sacchetto di nylon che si vede in tv per cucinare il pollo!
RispondiElimina@Scarlett posta qualche ricetta cosi` provoanchio
RispondiElimina@kemi io l'ho comprata al mercatino ma penso che puoi anche trovare qualcosa su ebay o amazon.de
dal sito che ho indicato io la spediscono anche in Italia e guarda qui per i costi
http://www.purenature24.com/?ac=micontent&ct=t_c
@Ely anche io la cercavo da un po di tempo e se mi ricapita un occasione simile la prendo e ti faccio sapere!
@Aquolina.....mi piacciono un sacco i mercati dell'usato ma non ho mai tempo per andarci!
@Pollon72 non avrei mai il coraggio di cucinare un pollo in un sacchetto di nylon!
A me fa proprio impressione quella pubblicità. E poi sembra proprio finta, con le voci dei bimbi che mi pare siano doppiate. Una pentola con coperchio mi pare molto più genuina!
RispondiEliminacriticare le tradizioni altrui è una caratteristica tipica italiana. È un articolo davvero stupendo
EliminaGrazie per le info! ho contattato il sito originale, sto aspettando la loro risposta. In un modo o nell'altro riuscirò a procurarmela!
RispondiEliminaUn saluto
Kemi
Francesca, vien voglia di mangiare... troppo bella! qui a Lecce vendono terracotta, che è trattata in forno a 800 gradi, per resistere è resistente, ma l'idea di impregnarla di acqua è forte! a Trieste vi si potrebbe cuocere l'osso di prosciutto in crosta di pane...
RispondiEliminaalla prossima :D
@ zavorka possediamo anche una di quelle pugliesi e la nostra e` smaltata all'interno.....ci cucino il polipo quando lo trovo o le zuppe di cereali e legumi....Piacere di conescerti!
RispondiEliminafrancesca
Grazie Francesca!!!!
RispondiEliminaCiao Francesca, io ne uso una simile per cuocere le patate con la buccia, hai presente le backed potatoes americane, che poi hanno attinto dalla Francia??
RispondiEliminaPeccato che la nuova pentola non sia valida come quella che avevo comprato in Alsazia, ma che dopo 20 anni di servizio si è rotta!!
Ho una pentola come la tua, ma non l'ho mai usata, non sapevo come si potesse fare!
Ora che ho scoperto, mi riprometto di provarla!Grazie!Syl
Io il Römertopf lo conosco solo dalle riviste per cucina. Ma dopo la tua esperienza positiva, non appena me ne capita uno davanti a buon prezzo...
RispondiEliminaBuona domenica!
Ma quante belle cose s'imparano!!!
RispondiEliminaCiao Francesca,
RispondiEliminacon la Römertopf ho cucinato un piatto "importante"!!!
Un saluto
Kemi
vorrei dei tempi di cottura sono d'accordo i cibi sono buoni
RispondiEliminaEreditata da mia madre oggi l ho provata e ho cucinato una ottima coppa di maiale con peperoni. Ottima
RispondiEliminaLa uso da 15 anni per la carne. In questo momento é in forno, ma voglio provarla anche con il pane . La foto in alto é meravigliosa. È una gran soddisfazione
RispondiElimina