
Quasi Ottobre, abbiamo tolto la maggior parte delle piante dall'orto, rimangono solo la Physalis e qualche cipolla, girato la terra e piantato un pezzetto con friarielli sperando che il freddo non arrivi troppo presto!
Le piante di pomodori avevano ancora bellissimi pomodori verdi, che farci?
Marmellata con i piccoli e sottolio con i grandi.


........e come e` quest’incredibile marmellata che si accompagna ai formaggi duri, e` piaciuta moltissimo anche a Maria he non aveva mai visto una marmellata verde e lei e` esperta!
Marmellata di pomodori verdi
Un chilo di pomodori
mezzo chilo di zucchero
un baccello di vaniglia
un limone, succo e buccia
Bisognerebbe scottare i pomodori, togliere loro la buccia e privarli dei semi, ma io avevo pomodori davvero piccoli per cui li ho semplicemente affettati, aggiunto un limone (succo e buccia grattugiata) il baccello di vaniglia inciso nella lunghezza e lo zucchero. Ho Lasciato il tutto in fusione per qualche ora. Ho cotto la marmellata per 30 minuti in una pentola capiente, ho passato il tutto al passaverdure, qualche seme e` rimasto ma alcuni erano davvero piccoli, cotto per altri 10 minuti e invasato quando ha raggiunto un bel colore ambrato.
Pomodori verdi ripieni
Pomodori verdi belli grossi
sale
aceto
peperoncino fresco
tonno
aglio
prezzemolo
olive verdi
noci tritate,
olio di mais
Togliere calota e semi ai pomodori, metterli sotto sale finche` perdano l'acqua di vegetazione, scolarla, bagnare con aceto abbondantemente da ricoprirli lasciarli nell’aceto per la notte insieme ai peperoncini freschi. Sciacquarli sotto l'acqua corrente per togliere il sale e l'aceto e metterli ad asciugare per tutto il giorno. Preparare il trito di tonno, aglio, noci olive e prezzemolo. In ogni pomodoro ho messo una cucchiaiata di trito ed ho chiuso con una fetta di oliva, invasato i pomodori con i peperoncini e coperto con olio di mais. A questo punto bisogna lasciare coperto e aspettare che l'olio scenda e copra bene i pomodori, rabboccare con altro olio e chiudere il barattolo lasciar riposare per almeno 1 mesetto prima di assaggiare.