Tornati da Pasqua in Italia, mi sono portata in valigia un clandestino.....

E` il lievito madre di Concetta, la nostra panettiera di Somma Vesuviana, Concetta fa il pane come si faceva una volta dalle nostre parti, acqua, farina, sale e lievito, un po` di semola per ruotarlo, lo cucina nel forno a legna alimentato dalle fascine potate dagli alberi di albicocche e lo vende dalla finestra sul cortile della sua casa alle pendici del monte Somma. E il suo pane profuma, satura l'aria di buono!
In Germania il lievito ha trovato casa in un bel barattolo di vetro e cresce fin anche troppo veloce, per cui anche tenendolo in frigo, bisogna farci qualcosa almeno una o due volte a settimana!
Spesso il Venerdì` sera metto a fare insieme al pane i grissini, che avendo più` tempo il Sabato si cucinano insieme.....
Ultimamente sono a dieta ed avendo voglia spesso di sgranocchiare qualcosa ho provato a fare grissini integrali e .....sono buonissimi!
Ho provato diverse miscele di farine ed i migliori risultati li ho avuti con segale e farina integrale o alternativamente con segale e farro.
Grissini integrali
100 g pasta madre ( ne bastano anche 50g specie se si lasciano lievitare tutta la notte)
200g Roggen (farina di segale)
200g Vollkorn (farina integrale) oppure 200g Dinkel (farro)
300g acqua
2 cucchiaini di sale
50g olio evo
Metto tutti gli ingredienti nella macchina del pane, sciogliendo bene la pasta madre nell'acqua e programma di solo impasto 15 minuti.
Stendo un panetto sul piano di legno infarinato (si può` usare farina bianca, semola, semini o quant'altro vi piaccia) e lascio lievitare. Ho deciso che la panificazione per me no deve essere uno stress ulteriore, ma un piacere per cui si fa quando c'e` tempo e senza attaccarsi ad orari precisi, ed i miei grissini possono lievitare dalle due, tre ore a tutta la notte, tanto vengono buoni lo stesso!
Il panetto si taglia in
striscioline che poi si stirano a partire dal centro,

Li sistemo direttamente sulla placca del forno, solo stirati, senza arrotolarli ulteriomente, cosi` vengono più`rustici.
Cucino a 200 gradi per 12-15 minuti e
ne mangio troppi in barba alla dieta!

L'ultima foto l'ho scatta ieri durante una splendida passeggiata lungo il Neckar, Auguri a tutte le mamme che passano di qua, io sto per tornarmene a casa.......a godermi le coccole dei miei bimbi....